
BFR
Per recuperare più velocemente la forza e massa muscolare
Il BFR o Blood flow restriction è una strumento che permette di accelerare il recupero della forza e della massa muscolare con un carico molto basso sulle articolazioni evitando così infiammazioni articolari o sovraccarichi cartilaginei.
Possono beneficiarne pazienti anziani, quelli costretti a letto per periodi prolungati, nel periodo pre e post chirurgico e perfino gli atleti.
Benefici
Pre e post chirurgico
Il BFR nel periodo prechirurgico permette di ottenere con pochi pesi risultati in termini di aumento di massa muscolare e forza simili ad un’attività intensa in palestra.
Nel periodo post chirurgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore o post protesi permette di ridurre la perdita muscolare più del 50% riducendo i tempi di riabilitazione e di ritorno alla normalità proteggendo le strutture operate durante l’esecuzione degli esercizi.
Dolore muscolo scheletrico
E’ stata dimostrata una marcata riduzione del dolore dopo l’utilizzo del BFR
Persone anziane con perdita di massa muscolare o allettate da lungo tempo
Il BFR è un ottima strategia riabilitativa per contrastare la perdita di massa muscolare e migliorando la funzionalità nelle attività della vita quotidiana e la sintomatologia soprattutto legata all’artrosi.
Tendinopatie
Grazie al BFR possiamo eseguire esercizi in a basso carico in maniera indolore ma stimolando molto la forza e la rigenerazione del tendine.
L’analgesia prodotta dal BFR ci permetterà una più rapida progressione negli esercizi e nella risoluzione della tendinopatia.
Come funziona
L’allenamento con BFR si concretizza nell’esecuzione di esercizi a basso carico durante l’applicazione di un manicotto gonfiabile attorno all’arto interessato che limita l’afflusso di sangue verso i muscoli che si contraggono.
La pressione esercitata sarà sempre modulata in maniera digitale lavorando quindi in maniera sicura e dando al fisioterapista un feedback istantaneo.
Controindicazioni
Il BFR dev’essere usato con cautela nei soggetti con storia di trombosi venosa profonda e in gravidanza.
Contattaci per scoprire come il BFR può aiutatarti