Visita Ortopedica

Per avere articolazioni sane e senza dolore

Presso Mti Fisioterapia Mestre, puoi contare su Visite Specialistiche ortopediche.

Come si svolge la visita ortopedica?

La visita si svolge  con un colloquio approfondito per capire la tua problematica e la visione dei tuoi esami diagnostici (Rm, Rx, analisi del sangue,ecc..)  ed altri referti di precedenti visite.

Successivamente vengono eseguiti dei test articolari e muscolari specifici per la tua problematica.

Alla fine della visita viene esposto con chiarezza la diagnosi medica e il percorso di cura migliore per te.

In alcuni casi ti verrà eseguita contestualmente alla visita un’ecografia muscolo scheletrica per capire meglio la tua problematica e in caso di dolore muscolo scheletrico acuto il medico ortopedico potrà optare per effettuare un’infiltrazione articolare anche ecoguidata.

Quali cure può prescrivere l’ortopedico per la tua problematica?

  • Infiltrazioni Articolari (Cortisone, Acido Ialuronico) per articolazioni indolore e lubrificate
  • Tecniche avanzate come l’EPTE (elettrolisi percutanea terapeutica) sotto guida ecografica, pensate per il trattamento delle tendinopatie e delle calcificazioni.
  • Mesoterapia per ridurre dolore e infiammazione
  • Lavaggio Articolare della Spalla (barbotage) per rimuovere calcificazioni tendinee, garantendo il miglior recupero per ogni tipo di problema articolare.
  • Eventuale intervento chirurgico

Gli ortopedici di Mti Fisioterapia Mestre sono lieti di aiutarti.  Contattaci

Quali sono le patologie per cui posso rivolgermi all’ortopedico?

Ecco alcuni esempi per cui rivolgersi ai nostri specialisti ortopedici di Mti Fisioterapia Mestre

  • Dolore al ginocchio come nel caso di:
    • Artrosi di ginocchio, Dolore meniscale, Dolore cartilagineo, tendinopatia rotulea e quadricipitale,  esiti di frattura del femore e della tibia / perone,  Sindrome femoro rotulea, lesione ligamento crociato anteriore, lesione ligamento collaterale mediale.
  • Dolore alla spalla come nel caso di:
    • Lesione del sovraspinato, lesione della cuffia dei rotatori, tendinopatie anche calcifiche, artrosi di spalla, borsiti subacromiali
  • In caso di necessità di interventi chirurgici come:
    • Ricostruzione ligamento crociato anteriore, Protesi al ginocchio, protesi d’anca, protesi di spalla, in caso di osteotomia per ginocchio varo o valgo.
    • Ricostruzione della cuffia dei rotatori, calcificazioni tendinee, lussazioni della spalla e relativo intervento di stabilizzazione.