
Palestra Riabilitativa
Gli esercizi giusti per la tua salute
Riabilitazione in palestra: di cosa si tratta e perché è utile
La riabilitazione in palestra è una delle fasi più importanti del percorso riabilitativo svolto in un ambiente attrezzato. Il fisioterapista ti guiderà nell’esecuzione di un programma di esercizi specifici elaborati sulla base della tua problematica per accelerare la ripresa delle normali attività fisiche quotidiane.
Studi ed esperienze hanno dimostrato che l’esercizio attivo permette di ottenere un ottimo recupero delle funzionalità ed è possibile mantenere nel tempo i risultati raggiunti con la terapia manuale.
La riabilitazione in palestra viene eseguita sotto il controllo del fisioterapista che somministra e corregge esercizi personalizzati , per lavorare con i corretti carichi, ripetizioni e tempi di recupero.
Palestra Riabilitativa Mti Fisioterapia
La riabilitazione in palestra è utile in vari ambiti:
- muscolo-scheletrico: serve per potenziare le prestazioni di forza, il tono muscolare, la mobilità articolare;
- Post Chirurgico: per accelerare il recupero dopo interventi di ricostruzione del legamento crociato anteriore, di protesi di anca o ginocchio o dopo interventi di ricostruzione della cuffia dei rotatori.
- sportivo: utile per la riabilitazione dei traumi subiti durante l’attività agonistica come distorsioni di ginocchio, distorsioni di caviglia, strappi muscolari o dolore tendineo;
- neurologico: indispensabile per recuperare/ottimizzare lo schema motorio che il sistema nervoso utilizza per creare movimenti corretti e armonici post ictus, aneurismi o nel Morbo di Parkinson.
- cardiologico e polmonare: quando serve riallenare cuore e polmoni a sostenere uno sforzo fisico;
- geriatrico: perché il movimento è importante per preservare l’indipendenza funzionale in età avanzata e mantenere una buona qualità di vita.
- Metabolico: utile per ridurre la glicemia, il peso e la pressione arteriosa
In Mti Fisioterapia Mestre il fisioterapista potrà anche utilizzare tecniche manuali grazie alla presenza di lettini per eseguire tecniche passive di terapia manuale, come:
- mobilizzazioni articolari, manipolazioni e massaggi
Gli strumenti della riabilitazione in palestra
La riabilitazione in palestra prevede l’utilizzo di strumenti che ti permetteranno di svolgere esercizi attivi.
Queste attrezzature vengono impiegate per eseguire esercizi
- a corpo libero (manubri, elastici,…).
- per la rieducazione posturale (tappetini, fitball,…).
- per il rinforzo muscolare globale e specifico (rack per lo squat, bilancieri, Kettlebell, BFR (blood flow restriction…).
- specifici per la coordinazione e l’equilibrio (cuscini propriocettivi, pedane di forza, Puntatore laser,..)
- che aiutano a migliorare il gesto sport specifico (esercizi con focus esterno con Blaze Pod)
- Aerobici (Tapis roulant, bike)
Grazie alla formazione e all’esperienza maturata nell’ambito della riabilitazione in palestra i fisioterapisti di Mti Fisioterapia Mestre sapranno integrare l’esercizio attivo nel tuo percorso riabilitativo per avere il miglior risultato.