Prima Visita

Il cuore della nostra attività

E’ il primo passo per iniziare un percorso di fisioterapia.
Che tu sia uno sportivo amatoriale o professionista, una persona con problemi di dolorose tensioni muscolari o posturali o semplicemente tu abbia subito un trauma fisico ed abbia il bisogno immediato di risolverlo, recuperare il tuo benessere è una necessità improrogabile.

A chi è rivolta la Prima Valutazione Fisioterapica?

  • Se hai subito un trauma sportivo, della strada o casalingo,  un infortunio o una lesione
  • Se soffri di mal di schiena, con o senza sciatica, o di un blocco alla schiena
  • Se hai dolore cervicale che non passa
  • Se hai dolore al ginocchio dovuto all’artrosi o ad un menisco
  • Dopo un intervento chirurgico all’apparato muscolo scheletrico per recuperare meglio e più velocemente
  • Se soffri di un problema tendineo come la fascite plantare o la tendinopatia rotulea
  • Se soffri spesso di dolori muscolari dopo l’attività fisica o quando stai seduto a lungo
  • Se hai problemi di postura dovuta al tuo lavoro o al tuo hobby che ti provocano dolore
  • Se soffri di patologie invalidanti come artrosi, artrite, malattie reumatologiche, etc.
  • Se il tuo medico o l’ortopedico ti hanno consigliato di fare un percorso di Fisioterapia
  • Se vuoi tornare a fare sport dopo un periodo di stop
  • Se vuoi riprendere la muscolatura che hai perso dopo un periodo di immobilizzazione a letto

Cosa ti facciamo compilare prima della valutazione fisioterapica?

In base alla tua problematica ti faremo compilare delle scale di valutazione per capire l’entità del tuo problema e per avere una “fotografia” della tua situazione odierna.

Cosa devi portare alla Prima Valutazione Fisioterapica?

  • Porta con te eventuali esami medici e/o strumentali (Rx, RM, analisi del sangue, ecc.) recenti
  • Eventualmente lettere di dimissioni da un intervento chirurgico o dal pronto soccorso.
  • Elenco dei farmaci ed integratori che stai assumendo

Come si svolge la prima visita fisioterapica?

La visita si svolge con un colloquio approfondito per capire la tua problematica e la visione di tutta la tua documentazione.

Successivamente vengono eseguiti dei test articolari e muscolari specifici per la tua problematica anche con l’eventuale utilizzo dell’ecografia o di sistemi di valutazione computerizzata K Lab.

Alla fine della visita viene esposto con chiarezza la diagnosi fisioterapica e il percorso di cura migliore per te.

Vai alla sezione “storie di persone e il loro percorso” se vuoi saperne di più.

Che cosa succederà dopo la Prima Visita Fisioterapica?​

Grazie alle informazioni raccolte durante il colloquio, imposteremo assieme a Te un percorso di cura e trattamento condiviso e personalizzato che verrà effettuato dai nostri fisioterapisti.

In alcuni casi ti consiglieremo delle visite mediche o degli esami di approfondimento.

Le terapie di cui hai bisogno

Uno dei punti di forza di Mti Fisioterapia Mestre è la competenza dei nostri professionisti e il percorso completo di cura che possiamo offrirti.
Il percorso comprenderà in base alle tue necessità tutti gli ambienti terapeutici che disponiamo, per esempio:

  • La terapia manuale e le terapie fisiche strumentali: le tecniche manuali e miofasciali dei nostri terapisti specializzati, che daranno giovamento al tuo dolore.
  • La palestra riabilitativa: fare gli esercizi giusti con il corretto carico e riposo è fondamentale per raggiungere la più veloce guarigione e mantenere i risultati nel tempo.
  • Un sistema di valutazione computerizzato della forza e della mobilità Klab