Rahul Ballarin

MTI FISIOTERAPIA

Rahul Ballarin

PT, DMT, Fellowship in Manual Therapy
Master in fisioterapia dello sport e Docente del metodo STEP

Fondatore di MTI fisioterapia


Laureato in fisioterapista nel 2009 presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Padova, il dottor Ballarin dimostra da subito grande interesse per la fisioterapia manuale ortopedica ad indirizzo sportivo.

Nel 2011 consegue il Master Universitario in Fisioterapia applicata allo Sport presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena ed inizia a collaborare con diverse realtà sportive professionistiche e semi-professionistiche. Nel 2011 inizia la sua specializzazione nell’esercizio terapeutico specifico secondo il concetto STEP (Scientific Therapeutic Exercise Progression) dell’Ola Grimsby Institute. Con lo stesso Istituto nel 2013 prende parte al programma di Certificazione Clinica in Terapia Manuale Ortopedica, tenutosi per la prima volta in Italia, conseguendo il Certificato di Terapista Manuale Ortopedico (COMT).

La grande competenza clinica ottenuta grazie agli studi e la grande richiesta di figure specialistiche come la sua lo portano ad ampliare ancora il suo  percorso di formazione, sempre con il famoso istituto statunitense, terminando il percorso triennale e conseguendo il titolo di DMT (Doctorate in Manual Therapy) nel 2016, per poi completare il Fellowship Program nel 2019 negli Stati Uniti proprio al fianco di Lorenzo Nobile sotto la guida dello stesso Jim Rivard.

In seguito al completamento di quest’ultimo programma il dott. Rahul Ballarin è uno dei soli 3 fisioterapisti in Italia abilitati all’insegnamento delle specifiche metodiche di Terapia Manuale Ortopedica targate Ola Grimsby Insitute.

Dopo aver ampliato le sue conoscenze attraverso lo studio della metodica PNF e la gestione del dolore cronico dal 2020 Rahul Ballarin è docente stimatissimo di esercizio terapeutico , trattato attraverso l’approccio biopsicosociale, in tutta Italia.   Nel corso della sua attività lavorativa dal 2010 al 2012, il dott. Ballarin collabora con i dott. A. Rossi e A. Poser, presso il Centro di Fisioterapia e Analisi del Movimento Kiné di Conegliano, con i quali collabora a quattro pubblicazioni scientifiche sulla riabilitazione dell’anca e della spalla. Negli stessi anni segue come fisioterapista la Sacilese Calcio impegnata nel campionato professionistico di Lega Pro e la Squadra Nazionale Italiana di Canoa e Kayak in alcune gare di coppa del mondo.

Nella stagione 2017-18 segue come responsabile dei fisioterapisti l’AC Mestre impegnato nel campionato professionistico di serie C. Grazie ad un’ottima conoscenza della lingua francese abbinata alla grande competenza acquisita negli anni, nel 2012-2013 il dott. Ballarin collabora con l’Università francese di Fisioterapia di Laval dove è anche docente di Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico e dal 2021 è Docente presso l’Università Ludes di Lugano (svizzera) nei corsi di PNF-2 e diagnosi funzionale dell’arto superiore in lingua Francese.

Grazie all’intensa collaborazione con il suo Mentore, il dottor Jim Rivard, sia dal punto di vista della formazione e sia dal punto di vista clinico nel 2019 il dottor Rahul Ballarin ottiene la possibilità di fondare a Mestre il primo centro MTI Fisioterapia, affiliato con le celebri cliniche dello stesso Rivard negli Stati Uniti, che ne rispetta l’eccellenza clinica e metodologica.